2^
PROVA REGIONALE
di 4^ Categoria di
qualificazione
ai Campionati Italiani di
3^ Categoria
Palestra
Comunale Via Roma
-Ripalta Cremasca-
Programma della Manifestazione
Sabato 21 ottobre 2006
ore
14,30 apertura palestra e controllo tessereore
15,00 Singolo Maschile N.C. Euro; 8,00
Domenica 22 ottobre 2006
ore 08,30
apertura palestra e controllo tessere
ore
09,00 Doppio Maschile 4° Reg. . Euro;
10,00
ore
09,00 Doppio Femminile 4° Reg. . Euro;
10,00
ore 10,30 Singolo Femminile 4° Reg.
€ 8,00
ore 11,00 Singolo Maschile 4° Reg.
+ i primi 64
della gara e N.C. Euro; 8,00
Ammissioni
Il presente Torneo è valido per
l'ammissione ai tornei di 3^ categoria
e per la qualificazione ai Campionati
Italiani di 3^ Categoria, verranno disputate
n. 3 prove.Ai tornei di 4ª categoria
sono ammessi tutti gli atleti/e tesserati
per società della Lombardia di
categoria non superiore alla 4ª .Sono
previste le gare di singolo maschile NON
CLASSIFICATI e di singolo maschile e femminile
di 4ª categoria.I doppi possono essere
formati da atleti di Società diverse.
Materiale
tecnico
Per
il torneo saranno utilizzati tavoli e
palline omologate.E' obbligatoria una
corretta tenuta sportiva, in difetto
della quale gli atleti non verranno ammessi
alle gare.
Svolgimento
Gare
Singolo
I
primi 64 atleti classificati nella gara
di singolo maschile N.C. potranno iscriversi
alla gara di singolo maschile di 4' categoria.
I
primi 64 atleti classificati della gara
di singolo maschile di 4' categoria saranno
ammessi (previa iscrizione) alla gara
di singolo di 3' categoria maschile del
successivo torneo regionale. Tutte
le partecipanti alla gara di singolo femminile
di 4' categoria saranno ammesse (previa
iscrizione) alla gara di singolo di 3'
categoria femminile del successivo torneo
regionale Le
gare si svolgeranno ad eliminazione diretta
al meglio dei 3 set su 5, nel caso in
cui gli iscritti fossero meno di 96 si
procederà con gare a svolgimento
misto.
Doppio
Le gare saranno disputate ad eliminazione
diretta al meglio dei 3 sets su 5, nel
caso che i doppi iscritti alla gara fossero
inferiori al numero di 4 si procederà
con girone all'italiana
Iscrizioni
Le
iscrizioni dovranno pervenire per iscritto
su carta intestata della Società,
..sono responsabili le società
lombarde che iscrivono gli atleti e che
non si accertano dell'eventuale ricezione
delle iscrizioni ...ed in ogni caso dovranno
pagarne l'iscrizione... (Prot.
71/L/2006 del 29 giugno 2006)
Non
sono ammesse iscrizioni sul campo di gara,
né iscrizioni ai doppi da destinarsi
(con la X), né sostituzioni di
un doppista rinunciatario. Le
iscrizioni devono pervenire entro e non
oltre:
le ore 17.15 di MARTEDI 17 ottobre
2006
037368474
|
Info
line 348.00.65.752
|
Iscrizioni@ggstt.it
|
Info
line 328.48.82.808
|
Compilazione
tabelloni
Le iscrizioni saranno inviate alla FITeT
Lombardia dove saranno compilati i tabelloni
a cura del G.A. designato
Controllo
tesseramento
Prima di accedere al campo di gara gli
atleti dovranno obbligatoriamente passare
dall'Ufficio Segreteria per il controllo
dell’avvenuto pagamento della quota
di iscrizione. L’accesso
al campo di gara sarà consentito
esclusivamente alle persone impegnate
ai tavoli e ad un solo accompagnatore
per atleta, purché calzi scarpe
da ginnastica.
Arbitraggio
ai tavoli
Vige l'arbitraggio ai tavoli da parte
degli atleti dietro semplice richiesta
del G.A. della manifestazione.Vedasi
Art. 2 Regolamento Generale Attività
Individuale Regionale 2006/2007-(Prot.
71/L/2006 del 29 giugno 2006)
Premiazioni
Le
premiazioni saranno effettuate secondo
quanto previsto dai vigenti regolamenti
(Prot.
71/H/2006 del 29 giugno 2006).
Disposizioni
finali
La
Società organizzatrice, la FITeT
ed il Comune declinano ogni responsabilità
per eventuali furti o danni subiti all'interno
o all'esterno del luogo di gara prima,
durante e dopo la manifestazione, salvo
quanto previsto dalla copertura assicurativa
che copre gli atleti. Per quanto non contemplato
nel presente regolamento, si rinvia ai
Regolamenti Regionali e Nazionali.
|